Si ispira ai progetti delle persone
armonizzandoli eticamente per creare forme
ed ergonomie innovative in polistirene.
Assieme affrontiamo sfide
e raggiungiamo traguardi.
La collaborazione con Gasperini inizia nel 2011. L’azienda si occupa di taglio e fornitura EPS e distribuzione a marchio proprio in EPS.
Nella prima fase della collaborazione abbiamo stilato un piano marketing/commerciale. Si è evidenziata fin da subito la necessità di ridefinire il posizionamento dell’azienda per passare da fornitore di polistirolo, per funzioni di imballaggio e pre-lavorati per il mercato edile, alla realizzazione di prodotti a marchio proprio. Da qui la nascita di P-Hive, marchio con cui Gasperini oggi produce arnie in polistirolo con soluzioni all’avanguardia, pensate per gli apicoltori più avveduti. Oggi P–Hive riscuote un grandissimo successo e viene commercializzata in tutta Europa. Dopo qualche anno dal lancio di P-Hive viene lanciata la linea Easy Green, la coppella in polistirolo dalle performance certificate, che viene studiata e realizzata insieme a professionisti dell’isolamento.
Oggi l’azienda continua il suo percorso di innovazione, studiando e migliorando costantemente nuovi modelli di arnie e prodotti sempre più performanti. Attraverso un’attenta gestione finanziaria condivisa e valutata insieme al cliente, l’azienda è cresciuta rafforzando conto economico e stato patrimoniale. Contestualmente alla crescita aziendale e allo sviluppo dei prodotti a marchio proprio si è resa necessaria una profonda riorganizzazione aziendale. Ci siamo orientati fin da subito a modelli di leadership distribuita aprendo dei tavoli di condivisione con i collaboratori per creare fiducia, condivisione e responsabilità.
Sul fronte del marketing e della comunicazione si è deciso di formulare un nuovo piano marketing con l’obiettivo di ridefinire un posizionamento in linea con le nuove prerogative strategiche e tattiche dell’azienda. Ci siamo concentrati nel mettere a fuoco l’identità di marca dell’azienda e nel riposizionamento dei suoi prodotti. Con maggiore coscienza di sé per l’organizzazione è nata la necessità di definire gli assunti di base, ispirati dal codice etico aziendale.
Oggi Gasperini è un’azienda di servizi oltre che produttrice, dove al taglio di polistirolo si unisce la progettazione e la prototipizzazione. Attraverso un’area di ricerca e sviluppo interna oggi Gasperini è in grado di dare vita a progetti e soluzioni per i più svariati comparti di produzione, come partner sviluppatore ed esecutore di progetto.
”We share ideas
Diamo la parola a
Paolo Gasperini, titolare.
“Dopo oltre 10 anni di collaborazione posso affermare di aver raggiunto tanti obiettivi che mi ero prefissato grazie al lavoro svolto in sinergia con Genetica Group ora EOC. In questi anni abbiamo sviluppato commercialmente l’azienda aprendo nuovi scenari e mercati. Siamo diventati produttori ed il team di EOC è stato fondamentale in questo delicatissimo passaggio. Dovevamo trovare i clienti, oltre a definire un marketing di successo e ci siamo riusciti creando nuovi scenari molto importanti. In questo momento abbiamo tanti fronti aperti ed oltre a questo siamo impegnati nella riorganizzazione e nel passaggio generazionale dell’azienda con mio figlio Andrea.”
“Con il coaching EOC mi ha aiutato a ritrovare me stesso aiutandomi a riabbracciare la mia chiamata ed a dare la direzione a tutto il mio team. Insieme ad EOC abbiamo raggiunto risultati molto importanti in ordine allo sviluppo del fatturato attraverso una crescita della cultura aziendale, imprenditoriale e commerciale. Nell’impresa in genere a mio avviso questi strumenti mancano completamente, le aziende semplicemente non ne sono dotate. Manca la cultura, la responsabilità, la consapevolezza sull’impatto delle nostre azioni. EOC mi ha aiutato a capire e colmare questo vuoto con grande umanità, sensibilità e capacità, attraverso una presenza costante. Oggi con EOC condividiamo tutto, di fatto stiamo co-creando un altro mondo, per me, i miei collaboratori, per mio figlio e le generazioni future. La mia bussola interiore si è riattivata ed oggi so dove andare e fortunatamente non sono solo. Grazie EOC.”
L’impatto emerge a tutti i livelli.
Ogni pezzo di strada che abbiamo fatto con Paolo Gasperini e la sua azienda è frutto di un lavoro di squadra, sia del team di EOC che di quello di Gasperini. Un lavoro che va a toccare tutte e cinque le aree di impatto: